La finale che è arrivata e le finali che arriveranno.
Varietà calcistico a cura di Simone Conte, Daniele Manusia e Emanuele Atturo.
Gli Internazionali d’Italia, in una loro versione controversa, commentati da Emanuele e Tiziana.
In vista della terza e ultima settimana del Giro d’Italia, Gabriele ci racconta la sua top-3 dei piatti assaggiati in questi giorni sulle strade del Giro mentre Umberto lo punzecchia sulle polemiche che hanno tenuto banco in questa triste seconda settimana.
Umberto Preite Martinez e Gabriele Gianuzzi commentano l'attualità del ciclismo nei giorni di riposo dei grandi giri, con qualche puntata a sorpresa.
Inter, Roma e Fiorentina si giocheranno una finale europea, ed era inimmaginabile.
Varietà calcistico a cura di Simone Conte, Daniele Manusia e Emanuele Atturo.
Le partite d’andata si sono chiuse: chi è contento e chi meno?
Varietà calcistico a cura di Simone Conte, Daniele Manusia e Emanuele Atturo.
Che fine ha fatto la Ferrari vincente dello scorso anno?
Real Madrid – Manchester City vede contro due allenatori che rappresentano al meglio quello che è il dibattito tattico contemporaneo tra calcio funzionale e gioco di posizione.
Daniele V. Morrone e Daniele Manusia approfondiscono i temi tattici e i dettagli tecnici che non li fanno dormire.
In questa puntata si parla di un pianista afroamericano senzatetto e di un album leekato di un produttore anglo-indiano.
Due amici davanti a un giradischi che parlano del loro disco preferito del mese.
Celebriamo l’impresa storica, titanica, del terzo Scudetto del Napoli.
Varietà calcistico a cura di Simone Conte, Daniele Manusia e Emanuele Atturo.
Una chiacchierata sulla nuova edizione del Giro d’Italia, che parte sabato. C’è vita oltre Evenepoel e Roglic? Si può parlare di filosofia dei percorsi? Cosa ci aspetta questa prima settimana?
Umberto Preite Martinez e Gabriele Gianuzzi commentano l'attualità del ciclismo nei giorni di riposo dei grandi giri, con qualche puntata a sorpresa.
Nella terza puntata parliamo di Zizou, l’eleganza fatta giocatore, protagonista di partite e gol indimenticabili, ma anche di momenti enigmatici.
Le più grandi icone del calcio mondiale raccontate da Daniele V. Morrone e Emiliano Battazzi.
Insieme a Daniele V. Morrone di Fenomeno ripercorriamo tutto quello che è successo in un intensissimo primo turno dei playoff NBA. Dai 50 punti di Steph Curry in gara-7 contro Sacramento al successo dei Los Angeles Lakers contro Memphis passando per le parole di Giannis Antetokounmpo dopo l’eliminazione dei Milwaukee Bucks, c’è davvero molto di cui parlare sia a Est che a Ovest.
L’Arsenal affonda, l’Inter se ne va in finale mentre la stagione della Juventus resta difficile da leggere.
Varietà calcistico a cura di Simone Conte, Daniele Manusia e Emanuele Atturo.
Parliamo con Federico Principi della stagione positiva per i portieri italiani in Serie A, tra vecchie conoscenze e esplosioni a sorpresa.
Daniele V. Morrone e Daniele Manusia approfondiscono i temi tattici e i dettagli tecnici che non li fanno dormire.
Commentiamo l’andata delle italiane in Champions.
Varietà calcistico a cura di Simone Conte, Daniele Manusia e Emanuele Atturo.
Insieme a Michele Pettene analizziamo la più grande delusione della regular season, Dallas Mavericks rimasti fuori dalla post-season nonostante la presenza di due All-Star come Luka Doncic e Kyrie Irving. Nella seconda parte passiamo in rassegna le gare del torneo play-in e le serie di playoff già sicure a Est e a Ovest.
Scarica gratis OneFootball qui: https://onefootball.link/3lPhZNL
Giornate piene di cose, quasi tutte fuori dal terreno di gioco.
Varietà calcistico a cura di Simone Conte, Daniele Manusia e Emanuele Atturo.
Un altro torneo entusiasmante a Miami.
Mancano pochi mesi alla scadenza di diversi contratti, è ora di pianificare il futuro.
Varietà calcistico a cura di Simone Conte, Daniele Manusia e Emanuele Atturo.
Un ritorno piuttosto malinconico della nostra Nazionale.
Varietà calcistico a cura di Simone Conte, Daniele Manusia e Emanuele Atturo.
Insieme a Lorenzo Neri di Ball Don’t Lie facciamo il punto sulla March Madness alla vigilia delle Sweet 16 e sulla stagione interlocutoria dei Miami Heat, la squadra che nessuno vuole vedere ai playoff a Est.
Le Red Bull vanno come treni, le altre scuderie sono ferme in stazione.
A Indian Wells si sono visti i nuovi equilibri.
C’è chi propone un bel calcio anche in Serie B e Serie C.
Daniele V. Morrone e Daniele Manusia approfondiscono i temi tattici e i dettagli tecnici che non li fanno dormire.
La registrazione del nostro live presso l’Apple Store di Via del Corso per Today at Apple.
Varietà calcistico a cura di Simone Conte, Daniele Manusia e Emanuele Atturo.
La nascita della LIV, un nuovo tour internazionale di golf paragonato alla Superlega, ha svelato il conflitto interno al partito repubblicano riaprendo cicatrici che sembravano dimenticate.
Ogni due settimane Dario Saltari cerca di mostrare i fili che uniscono lo sport alla politica internazionale.
Questa stagione le squadre di metà classifica non sono meno interessanti di quelle in lotta per l’Europa. Parliamo di Bologna, Torino, Monza e Fiorentina.
Daniele V. Morrone e Daniele Manusia approfondiscono i temi tattici e i dettagli tecnici che non li fanno dormire.
Insieme a Dario Costa parliamo del suo primo libro, “Steph Curry Gioia e Rivoluzione”, edito da 66th and 2nd, e della stagione interlocutoria dei Golden State Warriors. Nella seconda parte della puntata spazio al caso Ja Morant a Memphis e a spunti di attualità in giro per la NBA, a un mese dalla fine della regular season.
Il Milan passa ai quarti di Champions mentre noi stiamo qui a parlare delle vostre partite a Taboo.
Varietà calcistico a cura di Simone Conte, Daniele Manusia e Emanuele Atturo.
In questa prima puntata abbiamo parlato di R9, il calciatore che ci ha portato nella contemporaneità, l’idolo di tutti quelli che hanno più di 30 anni.
Le più grandi icone del calcio mondiale raccontate da Daniele V. Morrone e Emiliano Battazzi.
Una puntata così, un po’ velenosa.
Varietà calcistico a cura di Simone Conte, Daniele Manusia e Emanuele Atturo.