La notte del Draft ha incoronato l’azzurro Paolo Banchero come prima scelta assoluta, in un momento storico per la pallacanestro italiana. Insieme a Michele Berra del podcast Down to Dunk si ripercorrono i temi principali del Draft con particolare attenzione agli Oklahoma City Thunder, e in più si analizzano i possibili movimenti sul mercato dei free agent.
Il calciomercato entra nella sua fase più lisergica e chi siamo noi per non farci trascinare (più il ritorno del quiz).
Come si stanno rinforzando le grandi d’Europa, tra acquisti sicuri e scommesse.
Daniele V. Morrone e Daniele Manusia approfondiscono i temi tattici e i dettagli tecnici che non li fanno dormire.
La presentazione di Wimbledon 2022.
Le storie che hanno portato alla nascita della Grande Boucle.
Umberto Preite Martinez racconta gli ultimi arrivati alle prime edizioni del Giro d'Italia dopo la Seconda Guerra Mondiale, premiati con la maglia nera.
Nella zona media della classifica tantissimi cambi in panchina.
Varietà calcistico a cura di Simone Conte, Daniele Manusia e Emanuele Atturo.
Se non ve ne foste accorti, è tornato il calciomercato.
Il Rwanda ha utilizzato lo sport per presentarsi al mondo come un Paese sicuro e in crescita. Poche settimane fa la Gran Bretagna lo ha scelto come destinazione dove ricollocare una parte dei migranti che non vuole più accogliere.
Ogni due settimane Dario Saltari cerca di mostrare i fili che uniscono lo sport alla politica internazionale.
Golden State ha vinto il suo settimo titolo NBA, il quarto dell’era Kerr-Curry-Green-Thompson-Iguodala. Insieme a Dario Costa un’analisi di tutti i temi delle NBA Finals 2022, dall’MVP vinto da Steph Curry fino ai limiti dei Boston Celtics.
Live dal campo di Hic Sunt Leones per la No Border Cup. Parliamo di che estate aspetta i tifosi delle squadre di Serie A.
Varietà calcistico a cura di Simone Conte, Daniele Manusia e Emanuele Atturo.
Dybala, l’Inter, sorprese e delusioni dell’anno.
Varietà calcistico a cura di Simone Conte, Daniele Manusia e Emanuele Atturo.
Siamo sicuri di aver visto il miglior Dybala possibile?
Daniele V. Morrone e Daniele Manusia approfondiscono i temi tattici e i dettagli tecnici che non li fanno dormire.
E un’introduzione nostalgica sulla Nazionale.
Varietà calcistico a cura di Simone Conte, Daniele Manusia e Emanuele Atturo.
Ribaltone in classifica per una Ferrari in crisi.
Le finali di conference hanno incoronato i Boston Celtics e i Golden State Warriors, che si affronteranno per una serie finale che si preannuncia interessantissima. Insieme a coach Marco Crespi, il punto sulle due serie contro Miami e Dallas, oltre a uno sguardo alle Finals che ci attendono.
Anche in Finale la squadra di Ancelotti è riuscita a ribaltare i pronostici.
Daniele V. Morrone e Daniele Manusia approfondiscono i temi tattici e i dettagli tecnici che non li fanno dormire.
L’ospite di questa puntata è Marco Bellocchio, regista, sceneggiatore e vincitore tra le altre cose del Leone d’oro a Venezia e dell’Orso d’oro a Berlino. Al cinema è appena uscito con “Esterno Notte”, film a episodi che segna il suo ritorno al caso Moro. Siamo partiti da qui per ripercorrere la sua carriera, passando dall’incontro con Pasolini, la scoperta dell’analisi collettiva e i suoi esperimenti più autobiografici.
Canone è un podcast di interviste sulla contemporaneità a personaggi della cultura e della società a cura di Emiliano Ceresi.
Cose notevoli dalla prima settimana del Roland Garros.
Piazze e cuori pieni.
Varietà calcistico a cura di Simone Conte, Daniele Manusia e Emanuele Atturo.
Inizia il Roland Garros, noi parliamo di Next Gen, ma abbiamo perso il conto di quale.
Una finale giocata, una da giocare e una domenica tesissima in arrivo.
Varietà calcistico a cura di Simone Conte, Daniele Manusia e Emanuele Atturo.
Le nostre formazioni ideali di un campionato aperto fino all’ultima giornata.
Daniele V. Morrone e Daniele Manusia approfondiscono i temi tattici e i dettagli tecnici che non li fanno dormire.
Altre quattro squadre eliminate, ne rimangono soltanto quattro a contendersi il titolo NBA – con entrambe le finaliste dello scorso anno battute sonoramente in gara-7. Insieme a Nicolò Ciuppani, il punto sul secondo turno dei playoff NBA e uno sguardo sulle finali di conference che ci attendono.
Una finale di Coppa Italia che dice molto.
Varietà calcistico a cura di Simone Conte, Daniele Manusia e Emanuele Atturo.
Alessandro Piperno è uno scrittore, professore di letteratura francese e direttore della collana “I Meridiani”. Con lui abbiamo parlato dei luoghi che stanno dentro le sue storie, di quei libri su cui torna per capire qualcosa di se stesso, di tormenti calcistici. Buon Ascolto.
Canone è un podcast di interviste sulla contemporaneità a personaggi della cultura e della società a cura di Emiliano Ceresi.
Nel 2022 sempre a parlare di loro due.
Varietà calcistico a cura di Simone Conte, Daniele Manusia e Emanuele Atturo.
Come Liverpool e Real Madrid sono arrivati in finale.
Daniele V. Morrone e Daniele Manusia approfondiscono i temi tattici e i dettagli tecnici che non li fanno dormire.
Bellissime partite di coppa e un campionato sempre più enigmatico.
Varietà calcistico a cura di Simone Conte, Daniele Manusia e Emanuele Atturo.
Sette delle otto serie del primo turno dei playoff NBA 2022 hanno già espresso un vincitore. Insieme a David Breschi si passano in rassegna tutti i temi tattici che hanno contrassegnato le serie e che apparecchiano la tavola per le sfide del secondo turno.
Parliamo di ENTRAMBE le semifinali d’andata
Daniele V. Morrone e Daniele Manusia approfondiscono i temi tattici e i dettagli tecnici che non li fanno dormire.
Ci avviciniamo al finale.
Varietà calcistico a cura di Simone Conte, Daniele Manusia e Emanuele Atturo.
Giulia Spagnuolo, in arte ZUZU, è un’autrice, fumettista e illustratrice, candidata al Premio Strega con il suo secondo libro “Giorni felici”. Con lei abbiamo parlato di corpi, di tecniche e di fughe, ma anche di quanto è importante una playlist.
Canone è un podcast di interviste sulla contemporaneità a personaggi della cultura e della società a cura di Emiliano Ceresi.
La famosa cestista americana è stata fermata a Mosca poco prima dell’inizio dell’invasione dell’Ucraina forse per ragioni politiche. La sua storia ci dice molto dei rapporti ambigui tra Russia, Europa e Stati Uniti negli ultimi anni.
Ogni due settimane Dario Saltari cerca di mostrare i fili che uniscono lo sport alla politica internazionale.
Scarica gratuitamente l’app di OneFootball: https://tinyurl.com/bdd4m446
Una grande settimana europea.
Varietà calcistico a cura di Simone Conte, Daniele Manusia e Emanuele Atturo.
È il momento più bello dell’anno: tutte le otto serie del primo turno dei playoff NBA analizzate una per una insieme a Dario Costa, cercando spunti di interesse per ogni squadra che ci accompagnerà nelle prossime due settimane. E poi anche i pronostici, certo.
All’Atlético non sono bastati 45 minuti e una bella rissa finale per battere il City.
Daniele V. Morrone e Daniele Manusia approfondiscono i temi tattici e i dettagli tecnici che non li fanno dormire.
La Ferrari davanti a tutti con un Leclerc scatenato.
Benzema continua a camminare a metri da terra, ma succede anche altro.
Varietà calcistico a cura di Simone Conte, Daniele Manusia e Emanuele Atturo.
Benzema e altre ragioni per cui il Real Madrid è uscito vittorioso da Stamford Bridge.
Daniele V. Morrone e Daniele Manusia approfondiscono i temi tattici e i dettagli tecnici che non li fanno dormire.
Walter Siti è un critico letterario, saggista, scrittore tra i più conosciuti e apprezzati in Italia, con lui abbiamo parlato di Pasolini, del dialetto romano, ma anche del suo stile di gioco a ping-pong e delle metriche di Massimo Pericolo.
Canone è un podcast di interviste sulla contemporaneità a personaggi della cultura e della società a cura di Emiliano Ceresi.
Scarica gratuitamente l’app di OneFootball: https://tinyurl.com/bdd4m446
Torniamo al calcio giocato con un occhio malinconico ma curioso verso Qatar 2022 e l’altro verso i big match di questo weekend.
Varietà calcistico a cura di Simone Conte, Daniele Manusia e Emanuele Atturo.